Prem Rawat a Mazara del Vallo il 27 maggio 2011
in occasione della Settimana della Pace e della Solidarietà
In occasione di una iniziativa promossa dal Comune di Mazara del Vallo che vede coinvolti gli studenti della città sulle tematiche della pace e delle attività umanitarie grazie alla istituzione del concorso “Premio per la Pace-The Prem Rawat Foundation”, il Sindaco On. Nicolò Cristaldi ha voluto organizzare, con la collaborazione della TPRF e dell’Associazione Percorsi, la Settimana della Pace e della Solidarietà dal 23 al 28 maggio 2011.
La settimana sarà caratterizzata da esposizioni, da proiezioni e da numerose altre iniziative volte a promuovere il tema della manifestazione, che saranno in particolar modo incentrate sulle attività della TPRF e sul messaggio di Prem Rawat a favore della pace, della dignità e della prosperità.
Sono inoltre in programma attività di animazione, musiche, dibattiti e la sera del 27 Maggio Prem Rawat parlerà nella centrale Piazza Mokarta, che si affaccia sul mare.
La “Settimana della Pace e della Solidarietà” avviene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con i Patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Ministro per la Pari Opportunità, della Città di Chieri.
Chi volesse riservare le cuffie per la traduzione in italiano, è pregao di voler confermare la propria presenza utilizzando il sito www.bestway.it
Lo stesso sito web potrà essere utlizzato per prenotare un albergo in città.
Se ritenete di poter offrire un vostro contributo come volntari nelle varie iniziative scrivete a info@associazionepercorsi.com
Se desiderate infine effettuare una donazione, potete indirizzarla alla Associazione Inside, che collabora con la Associazione Percorsi nella organizzazione dell’evento, utilizzando le coordinate e le modalità rinvenibilili sul sito http://www.inform-azione.it/contributi.htm
“Settimana della Pace e della Solidarietà”
23-28 Maggio 2011
Città di Mazara del Vallo
Il Comune di Mazara del Vallo, in collaborazione con l’Associazione Percorsi e la The Prem Rawat Foundation presenta
“La Settimana della Pace e della Solidarietà”
LUNEDI’ 23
Complesso Monumentale Filippo Corridoni“
“L’albero e la vita”: mostra del Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
dalle 17:00 alle 23:00 – stand dislocati in vari punti della città
“Tessere x la pace”: iniziativa di animazione di arte partecipata a cura di Giustino Caposciutti, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole e della cittadinanza.
ore 19:00 – ex asilo Corridoni
“Playing Love”
Arie classiche e colonne sonore da: Chopin, Satie, Scott Joplin, Ennio Morricone.
A cura del pianista Miche Uzzardi.
ore 21:30 – Chiostro del Comune
“Canzoni Italiane”
Arie musicali della tradizione Partenopea e Siciliana ri-arrangiate da Michele Uzzardi.
dalle 17:00 alle 23:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente
Esposizioni : mostre fotografiche e proiezioni video sulle iniziative umanitarie della The Prem Rawat Foundation (TPRF), del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP), e sulla vita e le opere di Prem Rawat.
MARTEDI’ 24
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita”: mostra del Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
dalle 17:00 alle 23:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente Esposizioni TPRF e WFP.
dalle 17:00 alle 23:00 – stand dislocati in vari punti della città
“Tessere x la pace”: pittura delle tessere.
ore 19:00 – ex asilo Corridoni
“Playing Love”
Arie classiche e colonne sonore da: Chopin, Satie, Scott Joplin, Ennio Morricone.
A cura del pianista Michele Uzzardi.
ore 21:30 – Chiostro del Comune
“Anima d’Autore”
Canzoni di grandi autori italiani e Internazionali sul tema della vita e della pace.
A cura di Corinna Presi, cantautrice.
Tastiere: Michele Uzzardi.
MERCOLEDI’ 25
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita”: mostra del Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
ore 18:30 – Sala del Consiglio Comunale
Tavola rotonda sul tema “Quali nuovi strumenti per la pace oggi” con il giornalista Fouad Allam Khaled, la partecipazione del presidente della TPRF Linda Pascotto, del direttore del corso di Scienze per la Pace dell’Università degli Studi di Pisa, prof Marco Della Pina, e di altri relatori.
dalle 17:00 alle 23:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente
Esposizioni TPRF e WFP
dalle 17:00 alle 23:00 – stand dislocati in vari punti della città
“Tessere x la pace”: pittura delle tessere.
ore 21:00 – Centro Polivalente
“Alla ricerca del Simorgh”
musical reading tratto dal poema persiano del XII secolo di Farid Ad-Din Attar “ Il Verbo degli Uccelli”. A cura di Patrizia D’Antona
Voce recitante: Patrizia D’Antona
Al pianoforte: Michele Uzzardi
ore 22:00 – Chiostro del Comune
“Incredibilmente Vero”
di e con Davide Dal Fiume, attore/comico bolognese e cabarettista di area Zelig.
GIOVEDI’ 26
Complesso Monumentale Filippo Corridoni“
L’albero e la vita”: mostra del Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
dalle 17:00 alle 23:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente
Esposizioni TPRF e WFP
dalle 18:30 alle 20:00
“Tessere x la pace”: sfilata in costume attraverso i vicoli del Centro storico, accompagnata dalla Banda Folkloristica e tessitura del telaio vivente.
ore 19:30 – ex asilo Corridoni
“Fantasia Classica”
musiche di Chopin, Debussy, Beethoven, Bellini, Le Couvreur.
Con Daniela Fuda al pianoforte.
dalle 20:30 alle 23:00 – Chiostro del Comune
“Lights for Peace”
’Le ombre a pedali’, ‘La pace da scrivere’, ‘Cercare la pace’
Percorso ludico di installazioni luminose interattive a cura di Oscar Santilli, architetto.
Con interventi di Davide Dal Fiume.
dalle ore 21:30 alle 23:00 – Centro Polivalente
“Discovering Quartet”
Concerto con: Luciano Fabris, piano – Corinna Presi, voce – Max Turone, bass – Max Dall’Omo, batteria.
Con la partecipazione di Alessia Angiulli
La sera, lungo i vicoli del centro storico
Apertura degli stand gastronomici a cura delle comunità tunisine, marocchine, albanesi, con la collaborazone di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
VENERDI’ 27
Complesso Monumentale Filippo Corridoni“
“L’albero e la vita”: mostra del Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
Mattinata
Premiazione degli studenti assegnatari del “Premio per la Pace – The Prem Rawat Foundation”.
ore 11:30 – Piazza Mokarta
Inaugurazione della stele di marmo a testimonianza della visita di Prem Rawat nella città
ore 18:00 – piazza Mokarta
“Musiche e suoni per la pace”
ore 19:30 – piazza Mokarta
Intervengono il Sindaco, On. Cristaldi, e Prem Rawat, cittadino onorario di Mazara del Vallo e voce di rilievo internazionale in favore della pace e della dignità umana.
ore 21:30 – Chiostro del Comune
“Lights for Peace”
ore 21:30 – ex asilo Corridoni
“Momenti classici”
musiche di Chopin, Schubert e brani classici napoletani.
Giorgio Magnani al pianoforte.
Con la partecipazione del soprano Susanna Menicucci.
dalle 21:30 alle 23:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente
Esposizioni TPRF e WFP
(*) Nell’arco della giornata saranno presenti e interverranno nei vari appuntamenti l’ On. Souad Sbai, l’ On. Jean Leonard Touadì, l’ On. Gennaro Malgieri e l’On. Fouad Allam Khaled.
SABATO 28
Centro Polivalente
Gazebo a cura di “La Locomotiva Sportello Immigrati”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: esposizione di opere d’arte e donazione di un’opera a TPRF
dalle 17:00 alle 21:00 – Chiostro del Comune , ex asilo Corridoni , Centro Polivalente
Esposizioni TPRF e WFP
ore 19:30 – Chiostro del Comune
“Momento Classico”Con Michele Uzzardi
ore 21:30 – Chiostro del Comune
”Flute Fantasy”
Angelo Felici al flauto
a seguire – Chiostro del Comune
“Music 4 Peace”
Jam Session aperta a tutti.
Durante la settimana i ristoranti del centro storico saranno invitati a preparare menu tipici, vista la presenza di numerosi ospiti provenienti da tutta Italia e internazionali.
L’evento delle 19:30 del 27 maggio sarà trasmesso in diretta via radio.
Siete tutti invitati a partecipare per il successo di questo evento
[:en]Prem Rawat in Mazara del Vallo on May 27 2011, during the Week of Peace and Solidarity.
On the occasion of an initiative promoted by the Municipality of Mazara del Vallo, which involves the city’s students on the topics of peace and humanitarian activities through the “Prize for Peace-The Prem Rawat Foundation”, the Mayor Hon. Nicolò Cristaldi organizes, in collaboration with TPRF and Associazione Percorsi, the Week of Peace and Solidarity from May 23 to 28.
The week will feature exhibitions, projections and many other initiatives to promote the theme of the event, which will be especially focused on TPRF activities and the message of Prem Rawat in favour of peace, dignity and prosperity.
Entertainment activities, music and debates are also planned and, on the evening of May 27, Prem Rawat will speak in the central Piazza Mokarta, overlooking the sea.
The event “Prize for Peace – The Prem Rawat Foundation” has received the following patronages: The High Patronage of the President of the Italian Republic, The Senate of the Republic, The Chamber of Deputies, The Ministry of Education, University and Research, The Ministry of Justice, The Ministry for Equal Opportunity
Those wishing to reserve the headphones for the translation in Italian, are kindly invited to confirm their presence via the site www.bestway.it
The same website can be used to book an hotel in town.
If you feel to offer your contribution as volunteers in the various initiatives, please write to: info@associazionepercorsi.com
“Week of Peace and Solidarity”
23-28 May 2011
City of Mazara del Vallo
The Municipality of Mazara del Vallo, in collaboration with The Percorsi Association and The Prem Rawat Foundation presents “The Week of Peace and Solidarity”.
MONDAY 23
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita” (The Tree and the Life): exibition by Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
17:00 to 23:00 – stands located in various parts of the city
“Weaving for peace” art animation initiative conducted by Justin Caposciutti, with the involvement of school students and citizens.
19:00 – ex Asilo Corridoni
“Playing Love”
Classical arias and soundtracks from: Chopin, Satie, Scott Joplin, Ennio Morricone.
By the pianist Michele Uzzardi.
21:30 – Chiostro del Comune
“Italian Songs”
Traditional Neapolitan and Sicilian musical arias re-arranged by Michele Uzzardi.
17:00 to 23:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
Photography exhibitions and video projections on humanitarian initiatives of The Prem Rawat Foundation (TPRF), the United Nations World Food Programme (WFP), and the life and work of Prem Rawat.
TUESDAY 24
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita” (The Tree and the Life): exibition by Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
17:00 to 23:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
TPRF and WFP exhibitions.
17:00 to 23:00 – stands located in various parts of the city
“Weaving for Peace”: painting the tesseras ? ( I don’t understand what is tesseras)
19:00 – ex Asilo Corridoni
“Playing Love”
Classical arias and soundtracks from: Chopin, Satie, Scott Joplin, Ennio Morricone.
By the pianist Michele Uzzardi.
21:30 – Chiostro del Comune
“Anima d’Autore”
Songs from some of the major Italian and international composers on the subject of life and peace.
Edited by Corinna Presi, songwriter.
Piano: Michael Uzzardi.
WEDNESDAY 25
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita” (The Tree and the Life): exibition by Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
18:30 – City Council Hall
Roundtable on “What new tools for peace now” with journalist Hon. Khaled Fouad Allam, the participation of the TPRF President Linda Pascotto, the director of the Science for Peace University of Pisa, Prof. Marco Della Pina, and other speakers.
17:00 to 23:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
TPRF and WFP exhibitions
17:00 to 23:00 – stands located in various parts of the city
“Weaving for Peace “: painting the tesseras
21:00 – Centro Polivalente
“Searching for Simorgh”
musical readings taken from the twelfth-century Persian poem of Farid ad-Din Attar “The Word of the Birds”
By Patrizia D’Antona
Narrator: Patrizia D’Antona
Piano: Michele Uzzardi
22:00 – Chiostro del Comune
“Incredibly True”
directed and featuring Davide Dal Fiume, actor, comedian and cabaret artist from Bologna
THURSDAY 26
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita” (The Tree and the Life): exibition by Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
17:00 to 23:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
TPRF and WFP exhibitions
from 18:30 to 20:00
“Weaving for Peace ” costume parade through the alleys of the Old Town, accompanied by a Folk Band and the final living Weaving Loom
19:30 – ex asilo Corridoni
“Classic Fantasy”
music by Chopin, Debussy, Beethoven, Bellini, Le Couvreur.
With Daniela Fuda at the piano.
20:30 to 23:00 – Chiostro del Comune
“Lights for Peace”
‘Shadows on pedals’, ‘Peace to be written’, ‘Seeking Peace’
Playful Interactive light installations designed and created by the architect Oscar Santilli.
With contributions by Davide Dal Fiume.
21:30 to 23:00 pm – Centro Polivalente
“Discovering Quartet”
Concert with Luciano Fabris, piano – Corinna Presi, vocals – Max Turone, bass – Max Dall’Omo, battery.
With the participation of Alessia Angiulli
In the evening, along the Old Town alleys
Opening of the food stalls by the Tunisian, Moroccan, and Albanian communities.
FRIDAY 27
Complesso Monumentale Filippo Corridoni
“L’albero e la vita” (The Tree and the Life): exibition by Maestro Disma Tumminello
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
Morning
“Prize for Peace – The Prem Rawat Foundation” students award.
11:30 – Piazza Plebiscito
Inauguration of a marble engraving with a quote from Prem Rawat, to commemorate his visit to the city.
18:00 – Piazza Mokarta
“Music and Sounds for Peace”
19:30 – Piazza Mokarta
Speeches by The Mayor, The Honourable Mr. Cristaldi, and by Prem Rawat, honorary citizen of The City of Mazara del Vallo and international voice for peace and human dignity.
21:30 – Chiostro del Comune
“Lights for Peace”
21:30 – ex asilo Corridoni
“Classic Moments”
music by Chopin, Schubert and classic Neapolitan songs.
Giorgio Magnani at the piano.
With the participation of soprano Susanna Menicucci.
21:30 to 23:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
TPRF and WFP exhibitions
(*) During the day the The Hon. Souad Sbai, The Hon. Souad Sbai, The Hon. Jean Leonard Touadì, The Hon. Gennaro Malgieri and The Hon. Fouad Allam Khaled will be present at various appointments .
SATURDAY 28
Centro Polivalente
Gazebo: “La Locomotiva Sportello Immigrati” (The Locomotive Immigrants Door”
Sant’Agnese
“Centro Culturale Artesia”: Art exposition with a donation to TPRF
17:00 to 21:00 – Chiostro del Comune, ex asilo Corridoni, Centro Polivalente
TPRF and WFP exibitions
19:30 – Chiostro del Comune
“Classic Moments”
With Michele Uzzardi at the piano
21:30 – Chiostro del Comune
“Flute Fantasy”
Whit Angelo Felici at the flute
following – Chiostro del Comune
“Music 4 Peace”
Jam Session open to all.
During the week downtown restaurants will be invited to prepare typical menus, given the presence of numerous nationwide and international guests.
May 27 evening event will be broadcasted live on radio.
You are all invited to attend and make this event a success.
Condividi questo articolo
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.