Ogni persona che entra in carcere rappresenta un fallimento della società, riscattare le persone che hanno fatto un errore e farle diventare parte produttiva è un successo della collettività. Archivio .pdf: Policorotv.it – convegno internazionale in Senato su rieducazione [...]
ROMA – Ogni persona che entra in carcere rappresenta un fallimento della società, riscattare le persone che hanno fatto un errore e farle diventare parte produttiva è un successo della collettività. Archivio .pdf: ivl24- convegno internazionale in Senato su rieducazione del [...]
Senatore Lomuti, il Ministro Bonafede e l’Ambasciatore di pace Prem Rawat al un convegno internazionale in Senato su la rieducazione del condannato per correggere la propensione alla antisocialità. Di seguito la nota integrale. Archivio .pdf: SassiLive – convegno [...]
ROMA – Il Programma di educazione alla pace vuole riallenare le persone a vedere le cose positive in noi stessi. Tutto inizia da lì: quando siamo capaci di riconoscere il bene in noi è più facile vederlo negli altri”. Così all’agenzia Dire lo scrittore indiano Prem Rawat, intervistato nei [...]
“Ogni Stato deve investire nella funzione rieducativa della pena, una vera e propria missione che costituisce un investimento culturale di cui può beneficiare la società nel suo complesso, concorrendo a scongiurare il pericolo di recidiva”. Archivio [...]
25 settembre 2020 Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari Presentazione del Programma di Educazione alla Pace Il Programma di Educazione alla Pace è uno strumento che si propone di promuovere la cultura della pace come mezzo di riabilitazione degli individui, efficace [...]
In diretta dalle pagine Facebook di Percorsi Onlus e del Pledge to Peace [...]
Palermo, maggio 2018. Si è tenuto presso l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III di Palermo un corso PEP (il Programma di Educazione alla Pace della TPRF) per gli studenti del corso serale di 15 studenti, alcuni di loro extracomunitari africani e bengalesi. Il corso [...]
Nel 2014 e nel 2015 sono stati tenuti corsi PEP (il Programma di Educazione alla Pace della Fondazione Prem Rawat) per i detenuti della Casa Circondariale “Pagliarelli”. La Direttrice, dottoressa Francesca Vazzana, ha invitato Prem Rawat, che ha accettato di parlare ai detenuti all’interno [...]
27 maggio 2015 Una presenza speciale, quella di ieri al Palazzo dei Normanni dove ilvicepresidente dell’Ars, Giuseppe Lupo, ha accolto Prem Rawat, Ambasciatore della Dichiarazione di Bruxelles “Pledge to Peace” (siglata il 28 novembre del 2011 al Parlamento Europeo di Bruxelles e [...]
6 marzo 2015 Educare e sensibilizzare alla pace per convivere più serenamente, anche al carcere Pagliarelli. [...]
6 marzo 2015 E’ la prima iniziativa all’interno di un carcere italiano – Anche la casa circondariale Pagliarelli di Palermo sottoscrive la ‘Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace‘. [...]
6 marzo 2015 Anche la Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo sottoscrive la Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace. [...]